Luogo: Napoli (NA)
Anno: 2009
Cliente: Comune di Napoli – La.Sp.Ed Tirreno srl
Attività eseguite: termografia attiva

La Galleria Umberto I di Napoli è uno spazio commerciale e monumentale realizzato a fine Ottocento come intervento di ristrutturazione edilizia e risanamento resosi necessario in seguito all’epidemia di colera del 1884. Il complesso si compone di quattro ampi edifici, collegati da una grande galleria in ferro e vetro larga 15 metri e alta 34. Le vetrate, con una superficie di 1076 mq, formano quattro bracci, che si intersecano in corrispondenza di una ampia cupola.
L’indagine termografica è avvenuta in occasione della manutenzione straordinaria della copertura. In particolare si è certato di leggere la profondità di infissione delle putrelle metalliche della struttura muraria della galleria e la profondità di posa delle putrelle stesse, con lo scopo di fornire alcune informazioni utili al comportamento statico della struttura.

AI progetti architettura.ingegneria s.c

Architecno s.r.l